I prestiti per studiare
Il diritto allo studio è uno di quelli fondamentali connessi alla persona, ma in Italia ormai da troppi anni assomiglia più ad un semplice slogan che ad un dato di fatto. I costi legati all’acquisto dei libri, il continuo aumento delle rette universitarie e la necessità di dover spesso sostenere un sistema che sconta fortemente la mancanza di fondi adeguati ha infatti spinto molte famiglie a gettare la spugna. Altre hanno invece deciso di cercare un sostegno presso il settore creditizio, facendo impennare il totale dei prestiti erogati per studiare. Secondo uno studio condotto sui primi sette mesi del 2018, ammonta infatti alla bella cifra di 87 milioni di euro il complesso dei prestiti contratti al fine di pagare i costi legati a studio, formazione e università. Se l’importo medio si è attestato a 7.664 euro, la durata dei piani di rientro si è invece stabilizzata intorno ai quattro anni e mezzo.
Si tratta del resto di un appoggio spesso necessario, se si pensa come secondo Federconsumatori uno studente universitario fuori sede, possa arrivare a pagare più di 9mila euro l’anno se si vanno a considerare anche il vitto, l’alloggio e i trasporti. Cifre che fanno capire come il diritto allo studio sia in realtà possibile solo investendo in maniera massiccia sui propri figli.
I prestiti per giovani
I prestiti per studiare sono una delle forme attraverso le quali il sistema creditizio destina una parte dei suoi fondi alla parte più giovane della popolazione. Le banche che li concedono mettono a volte in conto programmi particolari riservati alle famiglie che ne necessitino, garantendo condizioni agevolate soprattutto per quanto concerne i tassi di interesse. Per le famiglie non agiate che intendano però promuovere la formazione dei propri ragazzi, si tratta di un aiuto prezioso e proprio per questo sarebbe necessario cercare di capire quali sono le proposte attualmente disponibili sul mercato. Una possibilità di reperire preziose informazioni al proposito è quella offerta dal web, ove alcuni portali sono in grado di fornire informazioni esaurienti in grado di agevolare la ricerca. Tra di essi consigliamo soprattutto iprestitipergiovani.it, ove si affronta anche l’argomento dei prestiti per gli studenti nel panorama più complessivo di quelli riservati all’universo giovanile.